--> } catch (e) { console.error('Custom Theme JS Code: ', e); }
Questa regola fu dettata da Gesù stesso, ne fa fede Don Pio, a Pierina Bernardi poco più che fanciulla in un collegio di Suore Adoratrici del SS. Sacramento, a Roma. Ella pensò di doverne fare un punto fermo della propria vita.
1. Alzati sempre presto.
2. Fa' tutti i giorni la meditazione e cerca di ricavarne frutto.
3. Recita sempre il S. Rosario e se puoi tutti i misteri meditandoli.
4. Non fare discorsi inutili o che possano nuocere anche minimamente al prossimo.
5. Visitami spesso, anche per un minuto, ma senza trascurare i tuoi doveri.
6. Mortifica i tuoi sensi e, se ti viene permesso, veglia il giovedì dalle ventitrè alla mezzanotte.
7. Ubbidisci ciecamente a tutto ciò che ti viene comandato (dai tuoi superiori), all'infuori di cose che non ti sembrano lecite.
8. Vedi nel prossimo sempre Me, senza distinzione alcuna.
9. Umiliati sempre e sii sempre piccola: cerca di non essere considerata.
10. Prendi tutto dalle mie mani e rimani sempre serena, anche se forti sono le prove.
Leggiamo in una pagina di storia dell'Istituto, scritta da Monsignor Pio Frezza nel 1925: "Tra le voci intrne che si susseguirono durante la comunione eucaristica, un giorno Gesù parlò alla prescelta, Pierina Bernardi, dicendo con chiare voci interne lo scopo dell'Istituto religioso.
- Dirai al tuo confessore che l'Opera che io voglio da voi deve avere due scopi:
1) aiutare i sacerdoti e, con l'esempio, spronarli a conoscere Me intimamente;
2) propagarmi, farmi conoscere a tutti.
Sapessi figlia mia, quanto soffrii nel Gethsemani vedendomi così poco amato, in cambio del mio stragrande amore... Voglio molte anime intime: la mia sete è ancora ardentissima. Desidero che estirpiate l'indifferenza che regna nei miei fedeli. Io ti istruirò pian piano e tu, da brava, mi ascolterai".